Lezioni Lamp
Su internet ed in particolare sul WEB, la sua interfaccia grafica, convergono molti aspetti della nostra vita sociale, ludica, lavorativa...
Un sito web dinamico si basa su alcuni componenti fondamentali: un database, un programma capace di interrogarlo, un server che invii al browser che l'ha richiesta la pagina html generata da quel programma.
La soluzione piu' comune su GNU/Linux e' definita LAMP, dal nome dei suoi componenti: Linux (l'ambiente operativo), Apache (il web server), MySQL (il database), PHP (il linguaggio in cui sono scritti i programmi che lo interrogano).
Da martedi 1 Febbraio l'Associazione Govonis organizza un ciclo di conferenze su argomenti correlati ad internet, al World Wide Web, alla creazione di un server, al suo funzionamento, ai programmi che ne consentono il funzionamento, ai linguaggi utilizzati, ai sistemi di controllo ed alle tecnologie che permettono il funzionamento dei siti che frequentiamo piu' spesso (google, facebook, siti e-commerce, applicazioni web).
Relatore: Valentino Stampone.
L'appuntamento e' in Finalborgo (SV) a Palazzo Ricci (piazza Santa Caterina) dalle ore 21.00.
La partecipazione libera e gratuita.
La locandina dell'evento: http://www.govonis.org/lamp-0-300.jpg
Dove si trova Palazzo Ricci.
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.17607&lon=8.32714&zoom=17&layers=M&mlat=44.17585&mlon=8.32674