Skip to main content

Linux

Beach Install Party a Savona

on Sabato, 27 Novembre 2010. Posted in Linux

Come di consueto l'associazione Govonis si riunisce in un evento estivo in cui parlare di software libero, scambiare esperienze, fare progetti davanti ad una birra.
E' anche una ottima scusa, per chi non sa cosa sia il software libero e GNU/Linux, per saperne qualcosa di piu' e magari scoprire che e' proprio quello di cui si sentiva il bisogno. Quindi sono invitati a partecipare non solo coloro che lo usano ma anche (e soprattutto) coloro che ne hanno solo sentito parlare ma non hanno mai 'osato'.

Quest'anno l'appuntamento e' a Savona il 3 Settembre prossimo presso i bagni S.Antonio (via Nizza 1). La partecipazione e' libera.

http://www.vecchiomago.net/index.php?mod=read&id=1282836924
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.28711&lon=8.44969&zoom=16&layers=M

Piu' saremo, piu' sara' divertente.

corso di informatica di base

on Sabato, 27 Novembre 2010. Posted in Linux

Corso di informatica di base


Organizzato dal Convitto Corso di Correggio, con il supporto di Reggio Emilia Linux User Group (RELug), parte il 29 aprile, il corso di informatica di base con l'utilizzo di software libero, in occasione del rilascio di Ubuntu 10.04.

Il corso ha la struttura di un classico corso di informatica di base, 8 lezioni da 2 ore (dalle 20:30 alle 22:30) secondo il seguente programma:

0 - giovedi 29 aprile - Serata introduttiva con presentazione del corso
1 - martedi 04 maggio - Concetti: hardware, software (libero), sistema operativo, mouse
2 - giovedi 06 maggio - Videoscrittura (OpenOffice Writer)
3 - martedi 11 maggio - Videoscrittura (OpenOffice Writer)
4 - giovedi 13 maggio - Videoscrittura (OpenOffice Writer)
5 - martedi 18 maggio - Foglio di calcolo (OpenOffice Calc)
6 - giovedi 20 maggio - Utilizzo di GNU/Linux
7 - martedi 25 maggio - Internet
8 - giovedi 27 maggio - Posta Elettronica

Onde evitare interferenze sulle attivita' scolastiche del Convitto, con molta probabilita' le lezioni saranno fatte con l'ausilio di versioni "Live" di Linux, che rallentano l'esecuzione dei programmi.

Al termine delle 8 lezioni, potrebbe esserci la disponibilita' di fare altri due o tre incontri di approfondimento su altri argomenti. Ci sara' anche la possibilita' di organizzare un Linux Installation Party, ma solo al sabato e di mattina. Tra gli obiettivi principali del corso c'e' quello di far conoscere la comunita' RELug, gli utenti Linux della provincia di Reggio Emilia, per poter avviare successivi progetti, come corsi avanzati o eventi pubblici.

Il costo complessivo e' di 20 Euro, da versare alla segreteria del Convitto. Per la stampa delle dispense e' richiesta una ulteriore quota di 5 Euro. Le dispense, attualmente in preparazione, saranno liberamente scaricabili e saranno simili a queste, utilizzate per i corsi Windows/Office:
http://www.grillini.com/dispense/DIL-serale-base.pdf

Ulteriori dettagli verranno pubblicati quanto prima sul sito www.relug.linux.it

Volantino: http://www.grillini.com/download/volantino-correggio-2010.pdf


<<  1 2 3 4 [56 7 8 9  >>